L'amore non è una pietra preziosa sempre identica a se stessa, ma un corso d'acqua che può crescere fino a diventare un fiume....o morire in una palude. Zenta M.Raudive
Il
dialetto
le nòmmera => i soprannomi
La
foto: Le vostre foto...
Proverbio Se la rondine vola male, si avvicina il temporale
La battuta
Andare in Brasile con la fidanzata è come andare all'Oktoberfest con una birretta. Stefano Nosei
LA SÒCERA ALLA NÒRA
- Pé còce 'ssa callàra réia de 'ntruglie,
'nno 'ncé po' métte a'ffa ió fóco de struglie,
a 'jésso cé vò la léna staggionàta
e la cena è bella che preparàta .
Ma quanto màie, mannàggia le palette,
sé visto còce all'acqua, le polpette;
sé fatto ió sugo che 'ssà de scafucce
aggiognènnoce ió brodo de cappucce.
Lo magnà che fàie tu, te lo renfàccio,
lo prepàre accómme vè vè, a casàccio:
sciàpo, salàto, 'ncótto, Dio lo sà,
figliemo, se lo tèta tracannà.
Addupre 1'óglio co'glio' lanternino,
chésso màie, màie, màie sè visto a Sonnino.
Púzz'èsse accisa! Sàie dì che 'ssì bella,
'nno sàie còce 'no cìcio alla padella,
màmmeta t'ammentovàva qua e là
ch'ìre capàce de fa da magnà.
Sì brava a passeggià bìa alla "Variànte"
pé 'ddì cà la sòcera téia "è 'gnorànte".
Pòro figlio méio..., chésto me fa màle,
gìra co’nna faccia da funeràle,
pé rencreccàglio cé vò cà 'gnezzione,
se succede caccosa, 'mbrò, attenzione,
co'glio' surìcchio me faccio giustizzia,
méno colpe a ritta e a mànca, ando' sia,
tu bàda alle parole de 'sta vocca,
jé pé crìlla, ce taglio chéssa ciòcca!-