|
Preparazione:
Tutti i tipi di ciliegie possono essere utilizzate per fare marmellate.
Per l'utilizzo su torte e crostate è molto indicata quella di visciole (ciliegie selvatiche rosse o nere).
Lavare bene le "cerase",
togliere i piccioli e i noccioli. Mettere a cuocere in una
casseruola. Dopo pochi minuti passarle al setaccio, ma solo se
si vuole ottenere una marmellata più fluida senza pezzetti.
Aggiungere lo zucchero e farle cuocere a fuoco lento
fino a raggiungere una consistenza adeguata. Occorre mescolare
spesso e ogni tanto togliete
la schiuma che si forma con un mestolo forato
Versare la marmellata ancora bollente nei vasetti di
vetro sterilizzati. Lasciare raffreddare e poi sigillare bene
con i tappi. Mettere i barattoli per qualche ora rovesciati e
poi sistemarli in un luogo asciutto e buio.
Buon appetito! |